Bandiera Blu

Albo Pretorio on-line

Amministrazione Trasparente

Anticorruzione L.190/2012

Gli indirizzi PEC del Comune

Fatturazione Elettronica

Sistan

Cambio di Residenza in Tempo Reale

Sportello Unico per le Attività Produttive

Con tale link si assolve all’obbligo di pubblicazione della nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata

Calcolo TASI

 

RSS di Ultima Ora - ANSA.it

Notizie non disponibili

Statistiche del territorio


Cenni sull'economia locale



I dati del censimento Istat 2001, informano che il tasso ufficiale di occupazione era del 31,80 e il tasso di attività del 45,10; entrambi i valori erano superiori ai dati provinciali. Il tasso di disoccupazione pari a 29,49 era di circa un punto superiore alla media provinciale, mentre il tasso di disoccupazione giovanile, superiore al 57%, era di circa 10 punti percentuali inferiore alla media provinciale. Sul totale di n.851 occupati (pari al 26,22% della popolazione residente), oltre il 26% della popolazione era occupato in agricoltura (222 persone), l'8,7% in attività manifatturiere e circa il 16% nelle costruzioni. 94 persone risultavano occupate in attività commerciali pari a oltre l'11% del totale degli occupati mentre alberghi e ristoranti occupavano 40 addetti. Altre attività terziarie occupavano il 12,5% del totale degli occupati mentre solo il 7% della popolazione risultava occupato nella pubblica amministrazione od in altri servizi pubblici La lavorazione della terra e principalmente della vite - il comune di Melissa rappresenta parte dell'areale della DOC Cirò e l'areale elettivo delle DOC Melissa Rosso e Bianco - è l'attività economica maggiormente caratterizzante il territorio di Melissa, terra di vino da tempi antichi. Con molta probabilità l'attività vitivinicola venne a perfezionarsi con l'arrivo dei greci sulle sponde della Calabria (VII sec. a.C.). Passando ai nostri giorni, invece, va segnalato che il Comune di Melissa è socio fondatore della Associazione Città del Vino, cui aderisce dal 1987. Alla coltivazione della vite con 370 ettari, segue la coltivazione dell'ulivo con 260 ettari. A ruota i frutteti con 16 ettari in coltivazione sul territorio comunale. Tra i prodotti offerti dall'agricoltura nel territorio, quindi, oltre al vino, vanno segnalati anche l'olio d'oliva (Olio del Marchesato di Crotone), diverse tipologie di formaggi (tra cui il Pecorino Crotonese, il Caciocavallo, la Provola, la ricotta affumicata ...), diverse tipologie di salumi (la nduja, la soppressata, ecc..), il miele e diversi prodotti ortofrutticoli (dalle clementine alle patate della Sila, dalla cipolla rossa di Tropea alla liquirizia). E' presente anche un'azienda biologica. Lo stesso comune di Melissa aderisce da tempo alla Associazione Città del Bio, nata per valorizzare le esperienze già assunte dalle amministrazioni locali e sviluppare ulteriori progetti su importanti aspetti come la ristorazione biologica, la promozione e lo sviluppo delle produzioni biologiche, l'informazione e l'orientamento dei cittadini verso un consumo etico e consapevole, la promozione di uno sviluppo ecosostenibile, l'impiego di tecniche e di prodotti ecocompatibili sia nei settori produttivi che nel terziario, la qualità della vita nelle città. La ricettività turistica è presente solo nella frazione di Torre Melissa, con due alberghi (50 camere) e diversi appartamenti in affitto. A Torre Melissa si concentrano anche le attività manifatturiere e artigianali - carpenteria, falegnameria, ferramenta, lavorazione di alluminio, una fabbrica che produce materassi, un calzaturificio, il centro di revisione auto, una rivendita di vetture, di materiale per l'edilizia e una ditta di import-export di legname, una sartoria industriale per conto terzi. Sono in fase di avvio nuove attività economiche finalizzate alla trasformazione di prodotti tipici e alla lavorazione delle carni.



Comune di Melissa

Via Provinciale Sud, 109 - 88814 Melissa (KR)
Tel. 0962 835801 - Fax 0962 835208
P. IVA 00297630790

Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome

I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.768 secondi
Powered by Asmenet Calabria